Studio di anatomia artistica con modellazione tradizionale
Nelle foto sotto vi sono figure modellate durante gli studi maturati all'Accademia di Belle Arti di Palermo. Sono studi di calchi, ritratti e sculture di figure intere.
La modellazione in plastilina e argilla ancora oggi?
La lavorazione in plastilina o argilla (o creta, è la stessa cosa) è ancora oggi ideale da un punto di vista propedeutico ed è molto utilizzata nei vari settori professionali legati al cinema e all'animazione, anche se col tempo i programmi di scultura digitale stanno offrendo sempre più vantaggi, come ad esempio negli ultimi anni con un workflow ideale per la stampa 3D, che portano gli artisti ad allontanarsi dalla modellazione tradizionale. Uno dei suoi pregi è la duttilità e la facilità di utilizzo, visto che non bisogna imparare alcun programma 3D, oltre al costo relativamente basso. E' ottimo per il concept durante la creazione di personaggi e non essendo possibile colorarlo è sempre bello cercare di ottenere sulla resa della superficie degli effetti di texture epidermica con trattamenti vari della superficie del modello.
Gli studi all'Accademia di Belle Arti
Nei miei lavori di modellazione digitale metto in pratica quanto ho appreso negli anni di studi di modellazione tradizionale all'Accademia di Belle arti di Palermo. Molte persone si dedicano alla modellazione 3D, ma spesso non avendo le basi di modellazione tradizionale fanno fatica ad ottenere un risultato professionale.
Per sapere di più sui nostri servizi di modellazione 3D vai alla pagina dedicata!